I PIU' LETTI
GF TRE VALLI. UNA CORSA "MONDIALE"
dalla Redazione | 02/10/2017 | 09:21

La seconda edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine – organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dai partner NRC Occhiali e Andrea Nicosia - ha visto un'organizzazione assolutamente degna di un Mondiale.

Tante le novità, in primis il cambio di location, che ha portato tutta la logistica in centro città. Altro grande cambiamento è stata la modifica del percorso che, da una parte ha migliorato la sicurezza, dall'altra ha aumentato anche la spettacolarità dei paesaggi. Peccato che il cielo bigio non abbia esaltato i colori autunnali.

Così come non si è abituati alla partenza per categorie distanziate di sette minuti l'una dall'altra, ma queste erano le prescrizioni dettate dall'UCI, il massimo organismo ciclistico mondiale.

Le qualifiche prevedevano pertanto la prova a cronometro individuale il sabato e la granfondo su strada la domenica.

Un allestimento da Mondiale professionisti quello che hanno trovato i 300 iscritti alla prova contro il tempo. Per loro 22 i chilometri da affrontare sul percorso vallonato, che li ha portati a scoprire la Valganna.

Il tempo migliore lo ha registrato il francese Grégory Cassini (G.M.C. 38 (Eybens Formation)),che ha coperto i 22 chilometri in 29' 09" 65 centesimi. Tra le donne la più veloce è stata la slovena Laura Šimenc (Kd Alpe Sis) con il tempo di 33' 13" 90 centesimi.

Domenica mattina oltre 2500 ciclisti, dei 2750 iscritti, si sono posizionati nelle rispettive griglie di partenza organizzate secondo l'età. Ben 500 gli stranieri presenti e 150 le donne che si sono sfidate, una volta tanto, a singolar tenzone.

I primi a partire sono stati i 50 VIP, tra cui anche Francesco Moser, che ha catalizzato l'attenzione del pubblico. A seguire la categoria dei più giovani, di cui tanti si è abituati a vedere sui podi assoluti delle granfondo della stagione.

Tra tutti i partecipanti il più veloce è stato il triestino, naturalizzato fiorentino, Federico Pozzetto, che ha vinto la volata sul compagno di fuga, il milanese Paolo Castelnovo. Terza piazza per il russo Nikita Eskov.

Tra le donne la vittoria è andata all'attuale campionessa del Mondo, la pisana Simona Parente, di origini torinesi. La volata delle inseguitrici piazza Astrid Schartmuller al secondo posto e Silvia Perrenoud al terzo.

Sul percorso di mediofondo è stato invece Leonardo Mona a passare per primo il traguardo, battendo in volata il chiavarese Michael Raggio. Terza piazza per Federico Brevi.

Vittoria femminile per l'aretina Michela Gorini, che ha vinto per distacco sulla torinese Olga Cappiello e la cesenaticense Maria Cristina Prati.

«E' stata un'edizione da ricordare – spiega Renzo Oldani, presidente della S.C. Binda, la società organizzatrice – UCI ci ha dato la fiducia assegnandoci la qualifica ai Mondiali del 2018, che si svolgeranno propria durante la nostra terza edizione. Abbiamo così avuto la spinta per mettere in piedi una prova da vero mondiale, in memoria di quello che organizzammo dieci anni fa per i professionisti»

Un vero strumento di marketing territoriale questo evento, così come conferma ancora Oldani: «Questa manifestazione ha portato a Varese un indotto economico importante verso le strutture ricettive e il commercio. I tanti stranieri ne hanno approfittato per fermarsi qualche giorno e assistere anche allo spettacolo dei professionisti di martedì prossimo. Abbiamo portato quasi 3000 ciclisti a godersi il nostro territorio, le nostre vallate e i nostri laghi. Tutto il comprensorio è stato ben rappresentato. Una vetrina senza pari a livello mondiale»

Non possono certo mancare i ringraziamenti a chi ha permesso la messa in opera di tutto questo, ed è ancora il Presidente a parlare:«Il mio ringraziamento di cuore va ai tanti volontari, al direttivo e ai soci della S.C. Binda. A NRC Occhiali e ad Andrea Nicosia co-organizzatori dell’evento. Grazie anche al prezioso supporto della Prefettura, alla Questura di Varese. Inoltre, un grande grazie a tutti i 33 attraversati che hanno collaborato in maniera veramente importante e decisiva. Fondamentale l’appoggio delle Istituzioni, gli Enti, le aziende sponsor e l’Istituto Falcone di Gallarate che hanno creduto in noi.»

La S.C. Binda dà appuntamento a tutti a Varese, martedì 3 ottobre, per la Tre Valli Varesine per professionisti, mentre per i cicloamatori l'arrivederci è al 30 agosto 2018 per il Mondiali a Cronometro e al 2 settembre 2018 per i Mondiali di Granfondo.

Tutte le informazioni sulla Gran Fondo Tre Valli Varesine sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

Segui la Gran Fondo Tre Valli Varesine anche su Facebook

 

CLASSIFICHE GRANFONDO

GRANFONDO MASCHILE

1. Federico Pozzetto (Cannondale-Gobbi-Fsa); 3:27:22;

2. Paolo Castelnovo (Asd Team Mp Filtri); 3:27:22;

3. Nikita Eskov (Team Procycling Promotech); 3:30:35;

4. Roman Locher (); 3:30:35;

5. Cristian Pinton (Asd Team Terenzi Green Paper); 3:32:29;

6. Enrico Rossi (Team Nob Jollywear); 3:32:51;

7. Aldo Ghiron (Dotta Bike); 3:32:58;

8. Maxim Pirard (Vdm Van Durme Michiels - Trawabo Cycling Team); 3:32:58;

9. Michele Attolini (Highroad Team Asd); 3:32:58;

10. Fabio Motalli (Focus Xc Italy Team); 3:32:58;

GRANFONDO FEMMINILE

1. Simona Parente (Team Isolmant); 3:58:38;

2. Astrid Schartmüller (Alpilatte B.R.Pneu.Zane'); 4:04:03;

3. Silvia Perrenoud (Club Cycliste Du Littoral); 4:04:04;

4. Manuela Sonzogni (Team Isolmant); 4:04:04;

5. Sylvie Riedle (Uc Bassin Houiller); 4:04:04;

6. Magdalena De Saint Jean (V.C. La Pomme Marseille); 4:04:05;

7. Elena Cairo (As Roma Ciclismo); 4:04:05;

8. Annalisa Prato (Team De Rosa Santini); 4:04:05;

9. Serena Gazzini (Team Lapierre - Trentino - Ale'); 4:04:38;

10. Deborah Rosa (U.C. Carre' Asfo); 4:05:09;

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Leonardo Mona (Asd Velo Valsesia Varallo); 2:48:48;

2. Michael Raggio (Vittoria Cycling Team Ped Biellese); 2:48:48;

3. Federico Brevi (Team Paredi); 2:49:05;

4. Davide Menegozzo (U.C. Carre' Asfo); 2:49:31;

5. Francesco Avanzo (Ssdrl Biemme Garda Sport); 2:49:31;

6. Claudio Bina (Asd Team All4 Cycling - Bdc); 2:49:34;

7. Niki Giussani (Asd Team Marville); 2:53:54;

8. Erminio Marco Angeli (Team Paredi); 2:53:56;

9. Leonardo Viglione (Asd Team Mp Filtri); 2:54:00;

10. Davide Pozzi (Team Viscardi A.S.D.); 2:54:03;

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano); 3:04:48;

2. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 3:05:04;

3. Maria Cristina Prati (Team Del Capitano A.S.D.); 3:09:29;

4. Daniela Gaggini (Asd Polisportiva Besanese); 3:10:04;

5. Eleonora Calvi Di Coenzo (Rodman Azimut); 3:10:28;

6. Marinella Sciuccati (Asd Gb Junior Team); 3:10:41;

7. Jeannie Longo (Cavigal Nice Sports); 3:13:11;

8. Jane Moraz (); 3:17:56;

9. Sabrina Gelain (Team Nordovest Asd); 3:18:08;

10. Claudia Carceroni Gilles (Albi Velo Sport); 3:18:24;

 

CLASSIFICHE CRONOMETRO

CRONO MASCHILE

1. Grégory Cassini (G.M.C. 38 (Eybens Formation)); 0:29:09.65;

2. Stefano Nicoletti (A.S.D. Stemax Team); 0:29:17.45;

3. Marco Ferrari (A.S.D. Stemax Team); 0:29:47.10;

4. Navarro Julien (P.E.Haguenau); 0:29:49.65;

5. Michael Kopf (); 0:29:51.85;

6. Guido Paolo Dracone (Scott Team Granfondo); 0:29:53.25;

7. Alberto Kunz (Il Diavolo - Pure White); 0:30:01.60;

8. Raison Gauthier (La Motte Servolex Cyslisme); 0:30:05.55;

9. Tim Rapczynski (Fc Lexxi Speddbike); 0:30:10.60;

10. Silvio Giovane (G.S. Vigili Del Fuoco); 0:30:10.75;

CRONO FEMMINILE

1. Laura Šimenc (Kd Alpe Sis); 0:33:13.90;

2. Jeannie Longo (Cavigal Nice Sports); 0:33:25.90;

3. Danijela Svetik (Kd Brda Dobrovo); 0:33:45.40;

4. Maria Cristina Prati (Team Del Capitano A.S.D.); 0:33:46.95;

5. Jessica Rhodes-Jones (Beacon Roads Cc); 0:34:04.75;

6. Lynn Hamel (British Cycling); 0:34:15.45;

7. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 0:34:50.20;

8. Jane Kilmartin (); 0:34:50.75;

9. Sabrina De Marchi (Team De Rosa Santini); 0:35:04.55;

10. Fiona Prew (); 0:35:15.10;

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy